Skip to content

I nostri prodotti sono il frutto di una attenta ricerca delle più moderne tecnologie, delle migliori materie prime, in armonia con le più rigide normative internazionali nel pieno rispetto dell’ambiente.

Rotocalco

Tabella ROTOCALCO

Descrizione

Inchiostro nitrocellulosico modificato.

Caratteristiche

Alta resa coloristica e buona brillantezza dello stampato.
Buona stampabilità.
Buona resistenza alla termosaldatura.
Buona resistenza al blocking.
Inchiostro per stampa esterna.
Non idonea per sterilizzazione e pastorizzazione.

Queste caratteristiche si ottengono dopo 24 h dalla stampa, controllando che l’asciugamento dell’inchiostro sul supporto sia completo.

Applicazioni

Serie per stampa rotocalcografica.

Supporti

Gli inchiostri PETRAPRINT AE serie 5 hanno dimostrato buone caratteristiche di stampabilità ed adesione sui seguenti film:

  • Carta
  • Polipropilene BOPP
  • Polipropilene coestruso
  • Polipropilene laccato acrilico
  • Politene
  • Alluminio pretrattato nitro

Diluenti

Acetato di etile

Vernice di allungamento

Nel caso si voglia diminuire la forza colorante dell’inchiostro utilizzare come vernice di allungamento VERNICE DILUENTE 5100.

Ritardante

Se necessario, si consiglia l’uso di Acetato di n-propile.

Promotore di adesione

In caso di supporti plastici in Polipropilene coex, BOPP e polietilene, è necessaria l’aggiunta del 5 % del nostro promotore di adesione ROTOINK 1010.

I resi, additivati con il promotore, possono essere riutilizzati solamente dopo un test preventivo di adesione (nel caso non fosse sufficiente reintegrarne l’additivazione) ma non possono essere riutilizzati per stampa su Polipropilene laccato acrilico.

Note

Nel caso si voglia aumentare la resistenza al graffio e all’abrasione si consiglia l’aggiunta del 4 – 6% del ns. additivo antigraffio VC20.

AGITARE BENE I PRODOTTI PRIMA DELL’USO.

N.B. : Le informazioni riportate in questa scheda sono date in buona fede ma non costituiscono garanzia tecnico-commerciale: poiché le condizioni sono fuori dal nostro controllo, il Cliente si assicurerà del buon esito in ogni particolare applicazione.

Descrizione

Inchiostro poliuretanico modificato.

Caratteristiche

Alta resa coloristica e buona brillantezza dello stampato.
Buona stampabilità.
Inchiostro per stampa interposta adatto alla laminazione.
Idonea alla pastorizzazione.
Non idonea per sterilizzazione.

Queste caratteristiche si ottengono dopo 24 h dalla stampa, controllando che l’asciugamento dell’inchiostro sul supporto sia completo.

Applicazioni

Serie per stampa rotocalcografica.

Supporti

La serie UNIROTO PNF ha dimostrato buone caratteristiche di stampabilità e adesione sui seguenti film:

  • Polipropilene BOT, BOPP
  • Polipropilene coestruso
  • Polipropilene laccato acrilico
  • Politene
  • PET corona, trattato chimico
  • BOPA

Diluenti

Acetato di Etile

Vernice di allungamento

Nel caso si voglia diminuire la forza colorante dell’inchiostro utilizzare come vernice da taglio la VERNICE DILUENTE UNIROTO 100 PNF.

Ritardante

Se necessario, si consiglia l’uso di Acetato di n-propile.

Promotore di adesione

In caso di supporti plastici in Polipropilene coex e BOPP è consigliata l’aggiunta del 5 % del nostro promotore di adesione ROTOINK 1010.
Nei supporti plastici in PET e BOPA si consiglia l’utilizzo dal 3-5% del nostro additivo ROTOINK PNF.

I resi, additivati con il promotore ROTOINK 1010, non possono essere riutilizzati per la stampa su PET e BOPA.

Note

AGITARE BENE I PRODOTTI PRIMA DELL’USO.

N.B. : Le informazioni riportate in questa scheda sono date in buona fede ma non costituiscono garanzia tecnico-commerciale: poiché le condizioni sono fuori dal nostro controllo, il Cliente si assicurerà del buon esito in ogni particolare applicazione.

Descrizione

Inchiostro poliuretanico modificato.

Caratteristiche

Alta resa coloristica e buona brillantezza dello stampato.
Buona stampabilità.
Inchiostro per stampa interposta adatto alla laminazione.
Idonea alla pastorizzazione.

Idonea per sterilizzazione.

Queste caratteristiche si ottengono dopo 24 h dalla stampa, controllando che l’asciugamento dell’inchiostro sul supporto sia completo.

Applicazioni

Serie per stampa rotocalcografica.

Supporti

La serie UNIROTO PNF ha dimostrato buone caratteristiche di stampabilità e adesione sui seguenti film:

  • Polipropilene BOT, BOPP
  • Polipropilene coestruso
  • Polipropilene laccato acrilico
  • Politene
  • PET corona, trattato chimico
  • BOPA

Diluenti

Acetato di Etile

Vernice di allungamento

Nel caso si voglia diminuire la forza colorante dell’inchiostro utilizzare come vernice da taglio la VERNICE DILUENTE UNIROTO 100 PNF.

Ritardante

Se necessario, si consiglia l’uso di Acetato di n-propile.

Promotore di adesione

In caso di supporti plastici in Polipropilene coex e BOPP è consigliata l’aggiunta del 5 % del nostro promotore di adesione ROTOINK 1010.
Nei supporti plastici in PET e BOPA si consiglia l’utilizzo dal 3-5% del nostro additivo ROTOINK PNF.

I resi, additivati con il promotore ROTOINK 1010, non possono essere riutilizzati per la stampa su PET e BOPA.

Note

AGITARE BENE I PRODOTTI PRIMA DELL’USO.

N.B. : Le informazioni riportate in questa scheda sono date in buona fede ma non costituiscono garanzia tecnico-commerciale: poiché le condizioni sono fuori dal nostro controllo, il Cliente si assicurerà del buon esito in ogni particolare applicazione.

Torna su